United Borgoricco Campetra Ssdarl
Seguici:

Autore: unitedbc_admin

Si spengono a Rosà, dopo una grande gara, i sogni playoff dello United. Infinity Futsal Academy 1 – United Borgoricco Campetra 0

In un PalaRosà gremito in ogni suo posto, va in scena il primo atto degli spareggi promozione di serie C2 di calcio a 5.
Dopo un campionato strepitoso, chiuso al 4° posto, lo United Borgoricco Campetra C5 va nella tana degli italo-brasiliani dell’Infinity Futsal Academy, squadra dalle grandi individualità e doti tecniche, entrata nel tabellone playoff da terza forza del girone e quindi avente diritto alla gara secca tra le mura amiche e con due risultati su tre a favore ( pari e vittoria ) in virtù del miglior piazzamento in classifica.
Inizio di gara con i padroni di casa che provano ad imporre il proprio ritmo al match, attraverso un giro palla veloce e cercando continuamente il forte pivot Rexhepaj, pronto a difendere la sfera e servire i compagni a rimorchio.
Lo United non si fa intimorire e risponde colpo su colpo, stanando i neroblu con una grande difesa comandata da Zacchello e Longato e delle rapide ripartenze.
Al 12′ occasione importante per Gallo, che riceve una bella palla da Baldassa e da posizione interessante mette a lato di un soffio.
Dalla parte opposta l’Infinity sbatte continuamente sulle maglie biancorosse ed è costretta ad affidarsi a continui tiri da fuori area, senza tuttavia impensierire Sartori.
La gara è divertente ed aperta ad ogni risultato e si susseguono azioni da una parte all’altra del campo.
Clamorosa ripartenza ospite, al 18′, con Longato che serve Gallo a centro area tutto solo, il giovane pivot padovano controlla e piazza la palla alla sinistra di Matheus a colpo sicuro. Il portiere di casa è però bravissimo ad andare giù in uscita e toccare quel che basta per deviare la palla fuori.
Due minuti dopo è Baldassa ad andare a centimetri dal gol con un siluro da fuori area che prima sbatte sul palo, poi rimbalza su Matheus ed infine esce.
I locali, dopo lo spavento, si riaffacciano dalle parti di Sartori: bravo il portierone dello United a respingere un primo diagonale velenoso di Orlandi ma assolutamente superlativo, pochi minuti dopo, quando tocca la bomba da fuori dello stesso laterale di casa, mandandola sul palo ed equilibrando così il numero dei legni colpiti dalle due squadre.
Si va a riposo sullo 0 a 0.
Ripresa che si apre con l’Infinity che alza i giri ed il baricentro.
Sartori è ancora mostruoso, al 7′, quando respinge di puro istinto la conclusione di Carlos Eduardo da centro area, si accende un flipper clamoroso su cui si avventa Rexhepaj pronto a spaccare la porta da pochi metri, ma Baldassa si immola e respinge, salvando il risultato.
La gara vive di continui ribaltamenti di fronte. Massarotto prende la mira con una gran puntata del limite, bravo Matheus a distendersi e deviare in angolo.
A dieci dal termine l’episodio che stappa il match: Orlandi si accentra sul sinistro verso il limite dell’area e fa partire un missile sotto l’incrocio su cui neanche Sartori, stavolta, può nulla.
Il gol subito costringe lo United a tentare il tutto per tutto, subito dopo, col 5° uomo di movimento che dopo pochi secondi libera ancora Massarotto al tiro dal limite, ma il portiere di casa alza sopra la traversa.
Sul lato opposto Sartori è decisivo con una gran chiusura su Rexhepaj, pronto, in ripartenza, a chiudere definitivamente il match col classico tap-in sul secondo palo.
In pieno recupero Tosato ha una palla invitante ma ancora Matheus è bravo in uscita a chiudere lo specchio.
L’arbitro poco dopo decreta la fine di questa bellissima gara, divertente, corretta e ben giocata da entrambe le squadre, che si chiude col risultato finale di 1 a 0 per l’Infinity Futsal Academy, che conquista così il passaggio del turno e la possibilità di sfidare il Cassola C5 in semifinale.
Nonostante la comprensibile delusione per la sconfitta, la stagione del calcio a 5 rimane ampiamente positiva. I ragazzi e lo staff hanno dato vita ad un piccolo miracolo sportivo considerando lo status da neopromossa e semisconosciuta che li accompagnava ai blocchi di partenza a settembre.
Un grazie di cuore va a loro e a tutti i tifosi che hanno accompagnato la squadra, sia in casa che in trasferta, alcune davvero impegnative e kilometriche.
Ora il classico rompete le righe di fine anno e qualche giorno di pausa, per poi riprendere a programmare la stagione successiva cercando di confermare quanto di buono fatto in questa bellissima stagione.

INFINITY FUTSAL ACADEMY: Arciello, Rexhepaj L. , Rexhepaj E., Rigon, Narhmi, Matheus Magro, Orlandi V., Mocanu, Morandin, Carlos Eduardo, Negrello, Orlandi L.
All. Fiorese Angelo

UNITED BORGORICCO CAMPETRA: Sartori, Pelloso, Tosato, Fabbian, Gallo, Zacchello, Busato, Longato, Massarotto, Bernardi, Girardi, Baldassa
All. Pavan Andrea.

RETI: 50′ Orlandi L. ( IF )

NOTE: Spettatori 100. Recuperi: 1’ e 4’.

Missione compiuta al Palaceccato! Il sogno Play-off per lo United B.C. è realtà! Futsal Thiene 3 – United Borgoricco Campetra 6

Ultima giornata di campionato per i ragazzi del calcio a 5 che, dopo la sorprendente rimonta di venerdì scorso con l’Infinity, vanno a far visita al Futsal Thiene.
La compagine vicentina non ha più niente da chiedere al campionato, trovandosi nelle zone tranquille di classifica, mentre, per la squadra allenata da Mister Pavan, è fondamentale il risultato di Rosà dove l’Infinity Futsal Academy, per tenere in piedi il discorso play-off, deve assolutamente battere il Valpolicella.
La gara inizia su ritmi blandi, il campo enorme favorisce i duelli e le ripartenze, più che le azioni manovrate.
Al 5′ ospiti già avanti con Zacchello: anticipo netto del numero 11 padovano sul diretto marcatore e scarico per Girardi a metà campo, palla di ritorno perfetta sulla corsa del Capitano che la mette sotto l’incrocio, con un gran sinistro a giro.
Le azioni si susseguono da una parte all’altra del parquet, con bomber Pavlovic pericolo pubblico numero 1 dei padroni di casa, guardato a vista per tutta la partita da Massarotto e Zacchello.
A metà frazione raddoppio dello United al termine di una bellissima ripartenza 3 contro 1, finalizzata sul secondo palo da Girardi, al secondo gol consecutivo, dopo quello decisivo di settimana scorsa.
I locali non ci stanno e si rendono pericolosissimi con Duric, lasciato colpevolmente solo di battere a centro area dopo una percussione di Pavlovic, Bernardi però si supera con un riflesso da campione e mette in angolo.
Il pari è nell’aria ed arriva puntuale, al 17′, con Campagnolo: il solito Pavlovic difende un gran pallone spalle alla porta, suolata a liberare l’accorrente laterale di casa che si trova solo davanti a Bernardi, palla sotto la traversa e svantaggio dimezzato.
Gli ultimi dieci minuti vedono azioni in serie di entrambe le squadre, senza però riuscire a trovare la stoccata giusta per cambiare il tabellino dei marcatori.
Si va a riposo quindi sull’1 a 2.
Primi minuti di ripresa subito all’arrembaggio per i padroni di casa, con Pizarro e Markovic che ci provano da fuori, attenta la difesa di casa a chiudersi e respingere la minaccia.
Dopo 8 minuti Busatto riporta sul doppio vantaggio lo United: gran discesa di Gallo sull’out di destra, palla dentro per il Pivot ospite che da pochi metri non può sbagliare.
Il Thiene non ci sta e la sfida sale di intensità e agonismo.
Pavlovic riapre la gara al 42′ spaccando la porta da pochi metri al termine di un’azione confusa in area rossoblu.
Pochi minuti dopo, palla gol importante per lo United BC con una ripartenza 2 contro 1 non sfruttata a dovere. Sul capovolgimento di fronte, clamoroso contro-break dei padroni di casa, che trovano Pavlovic libero sul secondo palo, tutto solo, pronto ad appoggiare in rete la palla del 3 a 3.
Gli ultimi minuti sono, come specco accade, ad appannaggio dello United.
Ci pensa ancora la coppia Gallo – Busatto a mettere a ferro e fuoco al difesa di casa, con una palla velenosa messa in area e lo zampino del 9 ospite che propizia un’autorete, portando di nuovo in vantaggio la squadra ospite ad 8′ dalla fine.
Il Thiene negli ultimi minuti prova il portiere di movimento senza però trovare spazi per impensierire Bernardi.
E’ lo United, invece, a chiudere la pratica nel giro di 3 minuti, con Baldassa che si traveste da uomo assist e manda in gol prima Gallo e poi Fabbian che appoggiano in rete, entrambi, il più classico dei tap-in sul secondo palo.
Finisce la partita sul 3 a 6 per i padovani, che rimangono ad attendere la conferma del risultato di Rosà prima di esultare: l’Infinity ha portato a casa i 3 punti con il Valpolicella, tenendo invariate le distanze dal Cassola, secondo in classifica, e dando quindi seguito alla griglia play-off che vedrà i nostri ragazzi giocarsi fra 2 settimane, un incredibile, ed impensabile ad inizio stagione, scontro secco in casa proprio dell’Infinity Futsal Academy (vittoria Coppa Veneto del Cassola permettendo, in quel caso ci sarebbe lo scontro col Valpolicella ndr) nel primo turno dei play-off di serie C2.

FUTSAL THIENE: Sota, Markovic, Fathellah, Pavlovic, Campagnolo, Duric, El Moursli, Paul, Rossi, Pizarro, Gasparotto
All. Duric David

UNITED BORGORICCO CAMPETRA: Sartori, Pelloso, Tosato, Fabbian, Gallo, Zacchello, Busato, Longato, Massarotto, Bernardi, Girardi, Cachero
All. Pavan Andrea.

RETI: 5′ Zacchello (UBC), 12′ Girardi (UBC), 17′ Campagnolo (FT), 38′ Busatto (UBC), 42′ – 48′ Pavlovic (FT), 52′ Autogol (UBC), 57′ Gallo (UBC), 60′ Fabbian (UBC)

NOTE: Spettatori 40. Recuperi: 1’ e 2’.

Girardi, all’ultimo secondo, completa una rimonta clamorosa! Da 0-3 a 4-3 in 15 minuti! United Borgoricco Campetra 4 – Infinity Futsal Academy 3

Penultima giornata di campionato ed ultima apparizione stagionale casalinga per i ragazzi del futsal.
Ospite del PalaUnited la fortissima compagine dell’Infinity Futsal Academy.
La squadra vicentina, che all’andata mise in seria difficoltà lo United sul piano del gioco e dell’intensità, arriva all’appuntamento da terza della classe e decisa a tagliare fuori dalla corsa playoff proprio i padovani, che inseguono sotto di una posizione in campionato.
Si affrontano senza dubbio le due rivelazioni del torneo (entrambe neo-promosse ed in lizza per gli spareggi promozione) e l’ottima cornice di pubblico al seguito lo dimostra.
Primi minuti di gara a favore della squadra di casa, che controlla la circolazione di palla senza però rendersi particolarmente pericolosa dalle parti di Henrique.
Per Longato e Zacchello, stasera, lavoro supplementare ad arginare i fortissimi Rexhepaj (pivot da altri palcoscenici) ed il funambolico Reginaldo, che calamitano quasi tutti i palloni offensivi dei biancoblu ed ingaggiano un bellissimo duello con i nostri due centraloni difensivi per tutta la gara.
L’Infinity nei primi 15′ colleziona calci piazzati dal limite dell’area in rapida successione.
Sulla prima battuta di Rexhepaj è bravissimo Sartori a toccare il pallone con la punta delle dita e deviarlo sulla traversa. Sulla punizione successiva, però, lo schema degli ospiti si rivela vincente: finta di tiro di Reginaldo e palla allargata sul secondo palo per Valim Carlos che la piazza sotto l’incrocio per il primo vantaggio Infinity.
La partita va a fasi alterne per lo United, che sì, soffre la pressione a tutto campo dei ragazzi di Mister Fiorese, ma ogni qualvolta riesce ad eludere la marcatura dei diretti avversari arriva in maniera pericolosa dalle parti di Henrique. Bravissimo, al 20′, il portiere brasiliano ad anticipare, di un soffio, il taglio di Gallo su una gran palla di Pelloso e, subito dopo, a smanacciare in corner una bomba da fuori di Longato.
Al 27′ ripartenza pericolosa degli ospiti ma Sartori si supera sulla conclusione ad incrociare di Rexhepaj e devia in angolo.
Si conclude la prima frazione sul risultato di 0 a 1.
Ad inizio ripresa il copione del match cambia: con l’Infinity che, in fase di possesso, prova a far uscire lo United per imbeccare le sue frecce offensive e padroni di casa, invece, pronti ad alzare il baricentro per recuperare palla e colpire in ripartenza.
Al 39′ ancora un calcio piazzato dal limite fatale per i locali: stavolta si invertono i ruoli, con Valim Carlos che serve Reginaldo al limite dell’area, piazzato che passa in mezzo alle maglie rossoblu e doppio vantaggio ospite a venti minuti dalla fine.
Il gol realizzato anima ulteriormente l’Infinity che, 5 minuti dopo, trova anche la terza rete: palla persa in fase d’impostazione dallo United, Reginaldo riparte sull’out e si presenta solo davanti a Sartori, lob morbido sul secondo palo e secondo gol di giornata per il 10 biancoblu.
La partita sembra incanalata verso la seconda sconfitta casalinga della stagione per lo United, ma i ragazzi di Mister Pavan non ci stanno e tirano fuori l’ennesima grande reazione di questo straordinario campionato.
I locali si riversano in avanti e Pelloso riapre subito i conti con un gran tiro al volo dal limite dell’area che bacia il palo e non lascia scampo a Henrique.
Per 10′ minuti si gioca praticamente su una metà campo, con lo United che ci crede e chiude nella propria area gli ospiti.
A 4′ dal termine Gallo si fa trovare sul secondo palo libero dopo un gran giro palla e realizza la rete del 2 a 3.
Il PalaUnited adesso è una bolgia e Mister Pavan si gioca la carta del portiere di movimento.
Hernique chiude tutte le tracce sul secondo palo e tiene ancorato il risultato fino al primo minuto di recupero quando Gallo si libera al limite dell’area ed affronta il portiere ospite in uscita, sterzata velenosa del classe 00′ padovano, che viene toccato proprio da Hernique sul piede d’appoggio e per l’arbitro è calcio di rigore.
La sfera pesa come un macigno ma Capitan Zacchello non trema ed il suo sinistro si incastona sotto la traversa per il meritato pari dello United.
Dopo il gol il direttore di gara allunga il recupero e stavolta è l’Infinity a provare il 5° uomo di movimento.
Stavolta sono i padroni di casa ad essere messi sulla difensiva, ribattendo ogni azione pericolosa vicentina ma, quando l’arbitro sta per fischiare la fine, succede l’incredibile: Girardi esce in pressione sul giro palla ospite e vince un rimpallo, il suo primo tiro viene fermato con un braccio da Henrique a centrocampo, il pallone rimane in gioco, Girardi calcia ancora verso la porta avversaria, che stavolta è sguarnita, e trova la rete del clamoroso 4 a 3.
Palla al centro e triplice fischio.
La partita più pazza dell’anno finisce con una vittoria soffertissima ma assolutamente meritata per il cuore messo in campo dallo United su una grande squadra, lo ribadiamo, come l’Infinity Futsal, che merita ogni singolo punto conquistato in questo campionato. Come se non bastasse i risultati dagli altri campo migliorano ulteriormente la situazione: Il Malo ha sconfitto il Cassola, che non allunga sulla terza in classifica e tiene la distanza necessaria per giocare gli spareggi. Se Infinity e United BC vincono le insidiose trasferte a Valpolicella e Thiene venerdì prossimo, si giocano i playoff!

UNITED BORGORICCO CAMPETRA: Sartori, Pelloso, Tosato, Fabbian, Gallo, Zacchello, Busato, Longato, Massarotto, Bernardi, Girardi, Cachero
All. Pavan Andrea.

INFINITY FUTSAL ACADEMY: Biscella, Arciello, Rexhepaj L., Reginaldo, Rexhepaj E., Rigon, Narhmi, M. Henrique, Mocanu, Morandin, Valim Carlos, Dylan Carlos
All. Fiorese Angelo

RETI: 16′ Valim Carlos (IF), 39′ – 44′ Reginaldo (IF), 48′ Pelloso (UBC), 56′ Gallo (UBC), 61′ Zacchello (UBC), 65′ Girardi (UBC)

NOTE: Spettatori 80. Recuperi: 1’ e 5’.

Il Valpolicella va All-in, ma Busatto cala il poker. La mano vincente per il 4° posto è dei padovani! United Borgoricco Campetra 5 – Team Valpolicella 4

Terz’ultima partita di campionato per i ragazzi del calcio a 5.
Dopo la parentesi di coppa di venerdì scorso a Straelle, i ragazzi di Mister Pavan si rituffano sul campionato, pronti ad affrontare l’ennesima gara d’alta classifica della stagione.
Ospiti al PalaUnited i ragazzi del Team Valpolicella, dietro di un punto in classifica allo United e mai usciti sconfitti da nessun palazzetto in questo girone di ritorno .
Inizia di gara a favore dei veronesi, con Danese intento fin da subito a mettere a ferro e fuoco la difesa dei locali.
Fortino di casa che regge fino al 10′ minuto: proprio Danese va via a Zacchello in dribbling e dal limite dell’area di rigore batte Bernardi in uscita.
Il capitano del Valpolicella mostra tutta la sua abilità anche tre minuti dopo quando, dopo aver difeso palla spalle alla porta al limite dell’area, trova lo spazio per girarsi e piazzare una rasoiata sul secondo palo dove neanche Bernardi può nulla.
Gli ospiti sembrano aver il controllo della partita ma lo United ha altre idee e, a metà frazione, cambia completamente marcia mettendo alle corde la squadra veronese.
Prima occasione con Gallo che, ben pescato sul secondo palo, non impatta bene la sfera e spedisce fuori da ottima posizione.
Ci pensa Busatto al 17′ a riaprire il match quando, da rapace d’area, sradica il pallone dai piedi di Danes e batte Zocca in scivolata.
Due minuti dopo è Gallo ad essere protagonista: da schema da calcio d’angolo, prima calcia a botta sicura trovando la respinta di Zocca, poi soffia il pallone ancora a Danes e con una puntata precisa riesce ad anticipare il portiere ospite trovando il meritato pari.
Lo United non si ferma e subito dopo realizza la terza rete, ancora con un indemoniato Busatto: recupero palla di Girardi che serve Gallo, tiro a botta sicura deviato da Zocca, la palla ritorna a Girardi che, di prima, trova il 9 padovano a centro area lesto a deviare in rete l’incredibile vantaggio per i locali.

Partita ribaltata in 4 minuti e Valpolicella che accusa il colpo, non riuscendo più a rendersi pericoloso nella seconda metà di primo tempo.
Ci provano invece Girardi, che manca l’appuntamento col pallone dopo aver dribblato Zocca in uscita e Longato, che sfiora la traversa da fuori area.
Si conclude la frazione sul risultato di 3 a 2.
Ripresa che si apre coi veronesi che si riorganizzano ma Longato e Zacchello ormai hanno preso le misure allo spauracchio Danese, che non riesce più a rendersi pericoloso come nel primo tempo.
E’, invece, lo United a trovare la rete nuovamente con Busatto, in piena trance agoinsitica: giocata a 2 con Girardi che libera il pivot di casa davanti al portiere, piazzato sul secondo palo e tripletta per il bomber rossoblu.
I veronesi non ci stanno e si riaffacciano dalle parti di Bernardi, che nella seconda metà di parziale sale in cattedra come suo solito.
Clamoroso il suo intervento sulla bomba dal limite dell’area di Danes ed altro grande riflesso in uscita su Ghazi.
Al 42′ deve capitolare anche il portierone di casa sull’eurogol proprio di Ghazi, bravo il laterale ospitea ricevere un bel lob da Danese e, di prima intenzione al volo, a trovare un fenomenale tiro che bacia il palo e si insacca, riportando in partita il Valpolicella.
La partita offre emozioni da una parte all’altra del campo negli ultimi 10′ minuti.
Prima Busatto completa la sua serata perfetta, trovando addirittura il poker personale, battendo Zocca in uscita, poi Biasi riporta subito sotto gli ospiti con una bella girata da azione d’angolo che tocca il palo e si infila in rete.
Ultimi istanti di gioco di pura sofferenza per lo United, con Bernardi in campo con un problema al ginocchio e stoico a salvare la porta di casa nell’ultima pericolosissima mischia della partita.
Subito dopo l’arbitro fischia la fine della gara sul risultato di 5 a 4, con lo United che si conferma 4° forza del campionato in solitaria a due giornate dal termine.
Una bellissima partita, che ha sicuramente divertito il pubblico presente e confermato, qualora ce ne fosse ancora bisogno, la volontà ed il cuore di questi ragazzi.
Prossima gara venerdì 14 aprile, penultima di campionato ed ultima in casa, il big-match 3° – 4° posto con l’Infinity Academy.

UNITED BORGORICCO CAMPETRA: Bernardi, Piccolo, Tosato, Fabbian, Gallo, Dulgheru, Busato, Longato, Massarotto, Sacchetto, Girardi, Zacchello
All. Pavan Andrea.

A.C.5 TEAM VALPOLICELLA: Zocca, Taroni, Scordo, Nicolis, Biasi, Danes, Danese, Secrieru, Ghazi, Bicalho, Tanese, Viviani
All. Andreis Simone

RETI: 10′ – 13′ Danese (TV), 17′ – 21 – 36′ – 51′ Busatto (UBC), 19′ Gallo (UBC), 42′ Ghazi (UBC), 55′ Biasi (TV)

NOTE: Spettatori 70. Recuperi: 2’ e 2’.

Il derby di Coppa finisce in parità: Vampa Diavoli 3 – United Borgoricco Camperta 3

Ultima giornata di Coppa Veneto per i ragazzi del calcio a 5.
Situazione di classifica già delineata e senza grosse pressioni per entrambe le squadre. Lo United è fuori dai giochi mentre la Vampa arriva all’appuntamento già qualificata come prima del girone.
Il derby però è sempre il derby ed entrambe le compagini vogliono uscire coi 3 punti dal bellissimo palazzetto di Straelle.
Dopo i primi minuti di studio, Vampa avanti con Balliu: tiro violentissimo da posizione defilata del 10 locale, leggera deviazione di Fabbian che mette fuori causa Dulgheru e padroni di casa avanti.
Pronta reazione dello United, che prova a rendersi pericoloso attraverso dei buoni fraseggi e trame di gioco arrivando dalle parti di Totaro con costanza.
Bravissimo il portiere di casa a chiudere lo specchio in uscita a Busato e Girardi, ma non può nulla al 18′ quando Tosato anticipa il diretto marcatore ed aggiusta, di rapina, una palla messa dentro dall’out destro.
La Vampa si rende prevalentemente pericolosa in ripartenza e sfruttando errori in fase di impostazione dei rossoblu.
Da uno di questi scaturisce il raddoppio locale con Michielan, bravo ad intercettare una palla orizzontale giocata dallo United col portiere di movimento, scucchiaiata morbida e palla che si infila in rete senza nessuna opposizione.
Si chiude il primo tempo sul risultato di 2 a 1.
Inizio di ripresa shock per gli ospiti: dopo 30” Balliu recupera palla sulla trequarti e scarica un gran destro sotto l’incrocio, sul quale Dulgheru non può nulla.
I ragazzi di Mister Pavan si ributtano in avanti alla ricerca di un gol per riaprire l’incontro lasciando inevitabili spazi in ripartenza.
Al 16′ del secondo tempo Tosato scappa via in banda, siluro sul primo palo e Totaro battuto per il gol che riaccende risultato ed animi in campo.
Si susseguono azioni da una parte all’altra: Totaro è bravissimo sulle conclusioni di Piccolo e Tosato, in area opposta Agostini colpisce un palo clamoroso dopo aver saltato Dulgheru in uscita.
Bravissimo il portiere dello United al 49′ ad opporsi a Noventa, pronto a battere a colpo sicuro in area di rigore, dopo uno scambio con Balliu.
A poco dal termine ci pensa Cap. Longato a rimettere in equilibrio il match con la sua solita bomba da fuori ad incrociare che non lascia scampo al portiere locale.
Ultimi minuti con lo United che chiude la Vampa in area, alla ricerca del vantaggio, ma viene salvata da una provvidenziale chiusura di Massarotto a tempo scaduto sull’ultimo contropiede della partita.
Finisce cosi il derby del Camposampierese fra Vampa e United B.C. sul 3 a 3.
Gara divertente ed equilibrata, ben giocata da due squadre aggressive ma corrette in campo.
United che saluta la Coppa con qualche rammarico ma con la testa ora concentrata sul piccolo miracolo che sta costruendo in campionato.
Appuntamento a venerdì 24 marzo al PalaUnited di Torreselle per la gara col Valpolicella C5.

VAMPA DIAVOLI: Totaro, Agostini, Zorzi, Bortolato, Michielan, Crivellaro, Noventa, Balliu, Zorzetto, Dallan, Zeka, Zago
All. Dengo Alessandro

UNITED BORGORICCO CAMPETRA: Sartori, Piccolo, Tosato, Fabbian, Gallo, Dulgheru, Busato, Longato, Massarotto, Sacchetto, Girardi, Cachero
All. Pavan Andrea.

RETI: 8′ Balliu – 31′ (VD), 18′ – 46′ Tosato (UBC), 26′ Michielan (VD), 53′ Longato (UBC)

NOTE: Spettatori 70. Recuperi: 1’ e 2’.

Un pazzo United vola sulle ali dell'”Airone” Busatto: CUS Verona 2 – United Borgoricco Campetra 3

Ritorno in terra veronese per il gruppo del calcio a 5, ansioso di mettersi alle spalle lo sfortunato, e carico di tensione, pareggio di settimana scorsa col Rossano.
Scelte di formazione nulle per Mister Pavan, che si trova la rosa ridotta al lumicino. Complici squalifiche ed infortuni, infatti, sono solo 12 i ragazzi convocabili per la gara, di cui 3 portieri.
Inizio di gara con lo United che si rende subito pericoloso con un Girardi particolarmente ispirato nell’uno contro uno. Il giovane laterale, dopo 1 minuto di gioco, sguscia sull’out destro e conclude a botta sicura, la difesa veronese mura il tiro, sulla ribattuta ci prova Sacchetto ma la palla viene allontanata ancora dai locali.
Gli ospiti lasciano l’iniziativa al Verona, che cresce col passare dei minuti, rendendosi pericolosa più di una volta dalle parti di Sartori.
Il portiere ospite risponde presente su Fakih in uscita e sulla cannonata di Ditta dal limite dell’area.
Dalla parte opposta lo United fatica a trovare spazi per impensierire Cordioli.
Il CUS Verona gioca in modo semplice ma efficace, mettendo voglia e garra sul parquet di gioco, che gli permette di vincere quasi tutti i duelli singoli nella prima frazione.
Si veleggia verso la fine del primo tempo con la squadra di casa che spreca due buoni contropiedi, calciando fuori da buona posizione, mentre gli ospiti vanno vicini al vantaggio a ridosso della sirena con Busatto, che manca di un soffio la scivolata vincente a centro area.
Duplice fischio dell’arbitro, al termine di un primo tempo opaco per lo United, con le squadre ancora ferme sullo 0 a 0.
Inizio di ripresa più combattuto, con entrambe le squadre che provano a vincerla, lasciando però al contempo inevitabili spazi in ripartenza in cui infilarsi per far male.
Nella prima parte di gioco sale in cattedra Sartori, che miracoleggia tra i pali sulle conclusioni ravvicinate di Ciurnelli, Del Fiume ed Anselmi, tenendo inchiodato il risultato.
Al 40′, però, deve capitolare anche il portierone padovano. Fakih si incunea tra la maglie rossoblu e trova la puntata vincente da centro area per il vantaggio veronese.
Lo United prova a rientrare in partita subito dopo con Girardi, che manda al bar il diretto marcatore e calcia da buona posizione trovando però sulla sua strada un attento Cardioli.
E’ il preludio al pari ospite, che arriva pochi minuti dopo con Gallo, abilissimo a fiondarsi su una palla sfuggita a Cordioli sulla cannonata da fuori di Sartori.
Il Verona non ci sta e si ributta in avanti con ferocia alla ricerca dei 3 punti fondamentali per uscire dalla zona retrocessione, ma la difesa padovana e Sartori respingono tutte le conclusioni avversarie.
A 5′ dal termine episodio chiave della gara: Fakih va via in ripartenza trovandosi solo contro Sartori, dribbling secco del giovane laterale veronese, che sposta il pallone all’ultimo e viene toccato sul piede d’appoggio dal portiere.
Per il direttore di gara ci sono gli estremi per il calcio di rigore, secondo giallo e conseguente espulsione per Sartori.
Sul dischetto Ciurnelli spiazza il neo-entrato Bernardi e riporta avanti i locali.
Negli ultimi minuti però succede di tutto ed esce il proverbiale cuore dello United.
Mister Pavan si gioca subito la carta del portiere di movimento e crea subito una grande occasione per il pari con Gallo, che non riesce ad impattare in maniera pulita, a centro area, il diagonale di Capitan Longato.
Ad un minuto dalla fine vengono premiati coraggio e sforzi dello United: Busatto si fa trovare sul secondo palo dal gran filtrante di Gallo, la prima conclusione del 9 ospite è murata da Cordioli ma sulla ribattuta è lestissimo ancora Busatto a ritrovare la coordinazione e scaraventare in porta il pallone.
Lo United ci crede e, nel primo dei due minuti di recupero, trova anche il clamoroso vantaggio.
Grande recupero a centrocampo di Girardi, palla a centro area per Massarotto, bravissimo a resistere alla carica della difesa e suolare per l’accorrente Busatto che, cadendo, riesce a calciare e mettere la palla a fin di palo per il 3 a 2 finale che fa esplodere di gioia i ragazzi padovani.
Si conclude così sul risultato di 2 a 3 una partita pazza, non sicuramente la migliore a livello di gioco e prestazione, ma che dimostra la voglia e lo spirito di questo gruppo.
Con la vittoria ottenuta a Verona infatti, i ragazzi del calcio a 5 sono ufficialmente salvi con 3 giornate di anticipo (risultato clamoroso visto il livello di competitività del Girone) e possono affrontare le rimanenti gare con la mente sgombra ed uno sguardo finalmente solo verso l’alto, sognando quei playoff che ad inizio stagione erano utopia per tutti gli addetti ai lavori.

CUS VERONA C5: Cordioli, Rizzi, Giriolo, Anselmi, Ciurnelli, Petrone, Bolcato, Ditta, Del Fiume, Vignola, Bel Fakih, Pretto
All. Nicolis Simone

UNITED BORGORICCO CAMPETRA: Sartori, Piccolo, Pelloso, Fabbian, Gallo, Dulgheru, Busato, Longato, Massarotto, Sacchetto, Girardi, Bernardi
All. Pavan Andrea.

RETI: 40′ Bel Fakih (CV), 43′ Gallo (UBC), 55′ Ciurnelli (CV), 59′ – 61′ Busatto (UBC)

NOTE: Spettatori 20. Recuperi: 1’ e 2’.

Pari e rammarico al PalaUnited: United Borgoricco Campetra 1- Futsal Rossano 1

Ritorno tra le mura amiche di Torreselle per i ragazzi del calcio a 5, nella 18° giornata del campionato di serie C2 Gir.A.
Ospiti di giornata i ragazzi del Futsal Rossano, compagine navigata ed esperta, abituata alla categoria ed in netta ripresa nel girone di ritorno.
Mister Pavan deve fare a meno degli squalificati Longato, Tosato e dell’indisponibile Gallo, recuperati in extremis Capitan Zacchello e Pelloso.
Inizio di gara tutto a favore dei padroni di casa, con Zacchello e Girardi che ci provano dal limite dell’area ma il portiere vicentino Lando risponde alla grande in entrambi i casi iniziando così il suo personale show di giornata.
Al 15′ ci prova Baldassa con una puntata improvvisa, Lando respinge, sulla ribattuta si avventa ancora il numero 21 biancorosso che colpisce a botta sicura trovando ancora una volta una grande parata del giovane portiere ospite.
Il Rossano ci prova soprattutto in ripartenza. Al 17′ Guarise impegna Sartori dalla media distanza, deviazione a mano aperta e palla in corner.
Nel finale di frazione ci prova anche Cachero dopo una bella azione nello stretto con Pelloso ma Lando è ancora insuperabile.
Finisce il primo tempo sul risultato anomalo di 0 a 0.
Ripresa che si apre con lo United che riparte all’attacco ed il Rossano che colpisce di rimessa.
Lando fa ancora il fenomeno su una conclusione di Busato ma deve capitolare al 40′ quando Pelloso recupera palla e chiude un bello scambio con Cachero al limite dell’area, botta violenta sotto la traversa e meritato vantaggio per i locali.
Due minuti dopo occasione per il raddoppio sui piedi di capitan Zacchello che, su schema da calcio d’angolo, colpisce in pieno il palo con Lando immobile.
Dalla parte opposta anche il Rossano è pericolosissimo da azione d’angolo, con Sartori superlativo a togliere dalla porta una deviazione da pochi metri di Bordignon, perso colpevolmente della difesa di casa.
Al 46′ pareggio ospite, sempre sugli sviluppi di un calcio di punizione: Campagnaro trova l’angolino basso alla sinistra di Sartori con un piazzato velenoso.
Lo United si ributta in avanti ma viene punito da un episodio molto dubbio al 54′: Cachero viene steso al limite dell’area, l’arbitro assegna la punizione per lo United ma espelle il giovane Pivot padovano, reo di aver rivolto qualche parolina di troppo al difensore ospite rialzandosi.
Come a Malo, lo United si ritrova a difendere il risultato in inferiorità numerica ma Baldassa, Zacchello e Fabbian chiudono tutti i varchi, concedendo solo qualche tiro da fuori ai giocatori del Rossano.
Si prosegue senza ulteriori sussulti fino al triplice fischio, che sancisce la fine delle ostilità sul risultato di 1 a 1.
Durante i saluti finali momenti di nervosismo, con l’arbitro che esagera coi richiami e con alcune dichiarazioni non propriamente dedite ad un direttore di gara verso alcuni giocatori di casa, mandando i ragazzi dello United infuriati sotto la doccia.
Un punto che sa di beffa per i ragazzi di Mister Pavan, che avevano approcciato al match con buon piglio e creando tante occasioni, puniti da un calcio da fermo e da un nervosismo atipico per una squadra sempre corretta ed avara di cartellini presi nel corso della stagione.
Appuntamento a venerdì 10 marzo a Verona nel Centro Universitario per chiudere il discorso salvezza e riaprire il discorso playoff.

UNITED BORGORICCO CAMPETRA: Sartori, Zacchello, Pelloso, Fabbian, Baldassa, Cachero, Busato, Zorzi, Massarotto, Sacchetto, Girardi, Bernardi
All. Pavan Andrea.

UNITED FUTSAL ROSSANO: Lando, Tonietto, Zanolli, Guarise, Campagnaro, Orlando, Bordignon, Tessarolo, Lunardon, Alberton, Di Salvatore, Guidolin
All. Marotta Paolo

RETI: 40′ Pelloso (UBC) – 46′ Campagnaro (FR)

NOTE: Spettatori 70. Recuperi: 1’ e 2’.

Main sponsor

Contatti

SEGRETERIA: 3923354205 / 3339097767
ORARI: MAR-GIOV   18:00-20:00
           MER-VEN     17:30-19:30
segreteria@unitedbc1924.it
info@unitedbc1924.it
unitedbc1924@pec.it

© 2023 | United Borgoricco Campetra S.s.d.a.r.l.

Via Corso 33/A | Impianti Sportivi E. Mason | 35012 Camposampiero (PD) | P. IVA IT00192080281 - Matr. 953660