United Borgoricco Campetra Ssdarl
Seguici:

Autore: UnitedPress

Il calcio a 5 continua a stupire: quarto posto solitario al debutto assoluto in serie C/2

Non solo calcio a undici per la United Borgoricco Campetra, che continua a togliersi grandi soddisfazioni anche nel calcio a 5.
Dopo la strepitosa cavalcata della scorsa stagione, conclusa con l’esaltante trionfo nel campionato di serie D, la compagine rossobiancoblu sta stupendo tutti anche in C/2: a due giornate dalla bandiera a scacchi, i ragazzi di Andrea Pavan occupano infatti uno splendido quarto posto solitario, tuttora in corsa per una storica qualificazione ai playoff.
«Per noi è un’altra stagione da incorniciareammette il direttore generale Mattia TrevisanSiamo partiti con l’obiettivo dichiarato della salvezza, da conquistare con una rosa dall’età media molto bassa: abbiamo ben sette ragazzi “Under”, che per l’intera durata del campionato si sono rivelati un autentico “plus”. A differenza della maggior parte delle avversarie, che hanno quasi esclusivamente puntato sul “fuori quota” in porta, noi li abbiamo scelti come giocatori di movimento e ci stanno davvero facendo la differenza. Basti pensare che i tre migliori marcatori della squadra sono proprio Under. Un doveroso plauso va al mister, allo staff e a tutti i “senatori” del gruppo storico, che nei momenti difficili hanno dato un contributo fondamentale e sono sempre stati da esempio per i più giovani. Mancano solo due giornate e c’è ancora una piccola speranza di agganciare i playoff: ce la giocheremo fino in fondo, perché sarebbe un traguardo da sogno che la squadra si meriterebbe alla grande. Ci attende uno scontro diretto cruciale con l’Infinity Futsal Academy, terza forza del torneo, altra neopromossa che sta facendo una super stagione. In ogni caso, a prescindere da come andrà a finire, siamo tutti orgogliosi dei ragazzi e dell’eccezionale lavoro dello staff tecnico: abbiamo avuto alcuni alti e bassi, com’è normale che sia, ma li abbiamo sempre affrontati e superati a testa alta. Onore al merito anche alla società, che ogni anno disputa campionati di altissimo livello sia nel calcio a 5 che nel calcio a 11. Non è cosa da tutti».

Mister Bertan: «Abbiamo dei playoff da conquistare e dipende ancora tutto da noi»

Mister Alessandro Bertan commenta con la lucidità che lo contraddistingue lo 0-4 casalingo di ieri pomeriggio con la capolista Treviso, che ha lasciato la United Borgoricco Campetra al quinto posto solitario del gruppo «B» di Eccellenza.
«Il Treviso ha sicuramente meritato la vittoria, anche se il risultato finale è troppo penalizzantele parole dell’allenatore rossobiancoblu Il primo tempo è finito 0-3 ma non ho mai visto la mia squadra in netta o evidente difficoltà. Purtroppo loro sono letali nel punirti e davanti sono davvero impressionanti, oltre a disporre di una grande qualità di palleggio. Quell’uno-due ci ha ammazzato e non ci siamo più ripresi. In ogni caso pensiamo a tirarci su le maniche: abbiamo dei playoff da conquistare e dipende ancora tutto da noi. Ci attendono le ultime tre finali: se faremo il nostro, l’obiettivo lo raggiungeremo senza doverci preoccupare delle altre».

L’impresa non riesce, lo scontro di alta quota premia la capolista: United Borgoricco Campetra-Treviso 0-4

Niente da fare per la United Borgoricco Campetra, che nella partitissima con la corazzata Treviso cede alla capolista per 4-0 e resta così al quinto posto solitario del gruppo «B» di Eccellenza.
L’avvio di gara è nel segno dell’equilibrio, tra due squadre che si temono e badano soprattutto a non scoprirsi.
La svolta arriva alla mezzora con un doppio episodio che, di fatto, si rivelerà decisivo: Sartori punta Shukolli e lo salta, finendo poi a terra in piena area. L’arbitro non ravvede gli estremi per il calcio di rigore e sul ribaltamento di fronte il Treviso passa all’incasso: la firma è del solito Sottovia, che sfrutta un rimpallo per fulminare l’incolpevole Papagno.
Lo 0-1 spiana la strada alla capolista, che prima del riposo manda al tappeto la United con un micidiale uno-due: prima è De Poli a firmare il raddoppio su assist di Sottovia, allo scadere è invece quest’ultimo a firmare la doppietta personale con uno splendido colpo di testa.
I padroni di casa provano generosamente a reagire ma a chiudere ogni discorso è lo 0-4 di Boscolo Berto, che blinda il risultato su azione di corner.
«Oggi ha vinto la squadra più forte, quindi complimenti al Trevisoil commento del direttore sportivo Luigi FautelliResta un po’ di rammarico per quel doppio episodio da cui è nato il loro vantaggio, con il gol di Sottovia forse viziato da un tocco di mano. In ogni caso è giusto riconoscere il merito dell’avversario, che si è confermato di altissimo livello. Dispiace soprattutto per la cornice di pubblico, perché non avevo mai visto così tanta gente a Camposampiero. Comunque non molliamo».


UNITED BORGORICCO CAMPETRA-TREVISO  0-4
UNITED BORGORICCO CAMPETRA: Papagno, Girardi, Oprean (9’ s.t. Sessi), Vasic, Scappin, Antonello (9’ s.t. Regazzo), Torregrossa, Volpato, Cappella, Chinellato (1’ s.t. Barichello), Sartori (18’ s.t. Marangoni). A disp. Niero, Rumiz, Dussin, Cren, Nonnato. All. Alessandro Bertan.
TREVISO: Lombardi, Shukolli, Mosca, Stefani (42’ s.t. Marinello), Boscolo Berto, Salviato, Boron, Malagò (29’ s.t. Soncin), Sottovia (1’ s.t. Marcolin), De Poli (23’ s.t. Simeoni), Posocco (23’ s.t. Guccione). A disp. Fiorenzato, Busatto, Masoch, Ghiraldo. All. Enrico Cunico.
ARBITRO: Chirnoaga di Tivoli.
RETI: 30’ p.t. e 44’ p.t. Sottovia, 35’ p.t. De Poli, 16’ s.t. Boscolo Berto.
NOTE: Spettatori 600 circa. Ammoniti Boscolo Berto e Mosca. Recuperi: 2’ e 4’.

Mister Bertan: «Dipende solo ed esclusivamente da noi. Dobbiamo essere convinti di poter fare ancora la differenza»

Mister Alessandro Bertan commenta con legittima soddisfazione il ritorno alla vittoria della United Borgoricco Campetra, che con il 4-2 di ieri alla Robeganese si è messa finalmente alle spalle la recente striscia negativa.
«Venivamo da tre sconfitte di fila, che hanno sicuramente inciso sul morale dei ragazzi le parole dell’allenatore rossobiancobluTuttavia le prestazioni ci sono sempre state. Nel turno infrasettimanale con la Godigese avevamo fatto una prova super e anche con il Liapiave la squadra aveva fatto bene. Purtroppo siamo stati molto penalizzati dagli episodi, che spesso ci sono costati dei gol. In ogni caso siamo ancora in corsa per obiettivi importanti: ci attendono le ultime quattro partite e saranno tutte fondamentali, a partire dal big-match con il Treviso. Dipende solo ed esclusivamente da noi: dobbiamo essere convinti di poter fare ancora la differenza. Di certo daremo tutto per raggiungere il traguardo prefissato ad inizio stagione, ovvero chiudere tra le prime cinque. Si apre una settimana importante e confidiamo anche in un pizzico di fortuna, che ultimamente ci ha voltato un po’ le spalle».

Le doppiette di Cappella e Barichello spezzano la maledizione e valgono il ritorno alla vittoria: United Borgoricco Campetra-Robeganese 4-2

Missione compiuta. Dopo tre sconfitte di fila la United Borgoricco Campetra rialza finalmente la testa e piega per 4-2 la Robeganese fanalina di coda, che a dispetto dell’ultimo posto in classifica se la gioca con chiunque senza timori reverenziali.
Avvio bruciante dei padroni di casa, che già in avvio falliscono diverse opportunità interessanti: la beffa è dietro l’angolo e si materializza puntuale con l’inatteso vantaggio veneziano, firmato al 20’ da un guizzo di Maronilli.
I padroni di casa non ci stanno e si riversano rabbiosamente in avanti a caccia del pareggio: l’1-1 arriva al 40’ con bomber Cappella, che trasforma con la proverbiale freddezza un calcio di rigore conquistato da Barichello.
Il tandem offensivo locale si scambia i ruoli in avvio di ripresa, con il capocannoniere rossobiancoblu che serve un assist al bacio per il 2-1 del numero 11.
Il vantaggio esalta la furia della United, che manca il tris con Torregrossa e lo scatenato Barichello: a passare all’incasso è così la Robeganese, che al 65’ agguanta il 2-2 con una pennellata su punizione di Migliorini.
Gli ospiti restano in dieci per il doppio giallo sventolato a Gazzin e alla mezzora un fallo da ultimo uomo del neoentrato Rossi su Sartori vale la seconda espulsione di giornata e il secondo penalty: bomber Cappella non si fa pregare e sbatte dentro il 3-2.
A chiudere definitivamente i conti è la doppietta personale di Barichello, che su assist di Torregrossa stampa il 4-2 che vale il ritorno ai tre punti.
«Venivamo da tre sconfitte di fila e questa era una partita pericolosa, con una Robeganese che gioca bene a calcio e non aveva nulla da perdereil commento del direttore sportivo Luigi FautelliNon dimentichiamoci che poche settimane fa aveva vinto per 5-2 sul campo del Portomansuè. Siamo stati bravi a non perdere la calma e a trovare meritatamente i tre punti. Ora testa al big-match con il Treviso».


UNITED BORGORICCO CAMPETRA-ROBEGANESE  4-2
UNITED BORGORICCO CAMPETRA:
Papagno, Girardi, Sessi (1’ s.t. Sartori), Marangoni (34’ s.t. Oprean), Rumiz (1’ s.t. Scappin), Antonello, Torregrossa, Volpato, Cappella, Chinellato (22’ s.t. Regazzo), Barichello (39’ s.t. Dal Toso). A disp. Niero, Tescaro, Nonnato, Cren. All. Alessandro Bertan.
ROBEGANESE: Gava, Gazzin, Yara, Velardi, Toso, Vio, Denkovic (28’ s.t. Rossi), Giacetti (1’ s.t. Ballestin), Ziviani, Migliorini, Maronilli (43’ s.t. Zecchinato). A disp. Manente, Scomparin, Zamengo, Pesce, Tosco, Calzavara. All. Nicola Marangon.
ARBITRO: Cestaro Sedona di Treviso.
RETI: 20’ p.t. Maronilli, 40’ p.t. (rigore) e 30’ s.t. (rigore) Cappella, 5’ s.t. e 37’ s.t. Barichello, 18’ s.t. Migliorini.
NOTE:
Spettatori 200 circa. Espulsi al 25’ s.t. Gazzin per doppia ammonizione e al 30’ s.t. Rossi per fallo da ultimo uomo. Ammoniti Scappin, Yara, Velardi, Vio, Ziviani e Migliorini. Recuperi. 2’ e 4’.

Ennesimo mercoledì stregato, un gol in fuorigioco costa il terzo ko di fila: United Borgoricco Campetra-Godigese 0-1

La maledizione dei turni infrasettimanali colpisce ancora. Mercoledì nuovamente stregato per la United Borgoricco Campetra, che al «Mason» incassa la terza sconfitta consecutiva cedendo per 1-0 alla Godigese.
Un ko davvero beffardo quello di stasera, giunto al termine di un match per larghi tratti dominato e griffato da un gol contestatissimo per una posizione di fuorigioco non rilevata dalla terna arbitrale.
Avvio arrembante dei padroni di casa, che dopo pochi minuti vanno ad un passo dal vantaggio con una clamorosa opportunità: missile di Tescaro respinto da Gottin e tap-in di Sartori che si schianta sulla traversa.
La United carica a testa bassa e si rende pericolosa con una sassata di Regazzo disinnescata dall’attento portiere trevigiano.
Allo scadere della prima frazione arriva la contestata espulsione di Fighera, cacciato per doppio giallo con un provvedimento eccessivamente severo del direttore di gara.
Malgrado l’inferiorità numerica la ripresa è ancora di marca locale, con una serie di occasioni in rapida successione che non sortiscono l’effetto sperato: capocciata appena a lato di bomber Cappella, traversa del neoentrato Marangoni e doppio miracolo di Gottin a murare lo stesso Marangoni e l’altro subentrato Barichello.
La beffa è dietro l’angolo e si materializza puntuale all’81’: la firma è di Shukolli, gettato nella mischia da pochi minuti, che in posizione più che sospetta trafigge Papagno con la conclusione che vale i tre punti.



UNITED BORGORICCO CAMPETRA-GODIGESE  0-1
UNITED BORGORICCO CAMPETRA:
Papagno, Girardi, Regazzo (39’ s.t. Torregrossa), Fighera, Scappin, Rumiz, Sartori (23’ s.t. Marangoni), Volpato, Cappella (17’ s.t. Barichello), Vasic (26’ s.t. Chinellato), Tescaro. A disp. Niero, Oprean, Sessi, Gianmarco Antonello, Dal Toso. All. Alessandro Bertan.
GODIGESE: Gottin, Dell’Andrea (44’ s.t. Meitè), Pilotto, Bedin, Pinton, Baggio, Michele Antonello (1’ s.t. Gemelli), Barra (18’ s.t. Oudahab), Stangaciu (32’ s.t. Shukolli), Garbuio (38’ s.t. Ghion), Burraci. A disp. Cherubin, Fornaseri, Alessio, Simonetto. All. Federico Molinari.
ARBITRO: Iurino di Venosa.
RETE: 36’ s.t. Shukolli.
NOTE: Spettatori 180 circa. Espulso al 45’ p.t. Fighera per doppia ammonizione. Ammoniti Vasic, Burraci, Gemelli, Pinton, Shukolli e Meitè. Recuperi: 1’ e 4’.

Luigi Fautelli: «Ciò che abbiamo fatto di buono in sette mesi non si cancella in pochi giorni»

Le due sconfitte di fila con Portomansuè e Liapiave hanno rallentato la corsa della United Borgoricco Campetra, scivolata al terzo posto del gruppo «B» di Eccellenza a -6 dal Treviso e a -3 dallo stesso Portomansuè.
Il calendario non concede un attimo di respiro, visto che già mercoledì sera si torna al «Mason» per il turno infrasettimanale con la Godigese (ore 19.30).
«Le sconfitte vanno assorbite e superate, perché fanno parte dello sport e della vitale parole del direttore sportivo Luigi FautelliÈ un periodo in cui al primo tiro in porta andiamo sotto e al secondo prendiamo pure il 2-0. Tuttavia ciò che abbiamo fatto di buono in sette mesi non si cancella in pochi giorni. Già mercoledì abbiamo un’occasione importante per ripartire, contro una grande squadra come la Godigese. Il nostro sogno continua, non è assolutamente finita. Sei partite, sei finali, diciotto punti a disposizione: la squadra sta facendo un grande campionato e siamo pronti a dare battaglia fino in fondo. Logicamente non siamo contenti per le due sconfitte, ma siamo in linea con gli obiettivi e non abbassiamo la testa. Ci rialzeremo, come abbiamo sempre fatto, e finiremo alla grande questo campionato».

Anticipo di campionato dal sapore amaro in terra trevigiana: Liapiave-United Borgoricco Campetra 2-1

Anticipo di campionato dal sapore amaro per la United Borgoricco Campetra, che in terra trevigiana cede per 2-1 al Liapiave e perde altro terreno prezioso dal Treviso capolista, ora a +6 (e una gara in meno) grazie al blitz odierno sul campo dell’Eclisse Careni Pievigina.
Match subito in salita per i rossobiancoblu, che vanno sotto già al 5’ sugli sviluppi di una rimessa laterale: una mortifera palla persa apre un’autostrada all’inserimento di Zanetti, che con una stoccata imprendibile non lascia scampo a Papagno.
La reazione padovana è furiosa e produce due ghiotte opportunità con Sartori e Torregrossa, che però vengono murati dai prodigiosi riflessi di Yabre.
Da gol mancato a gol subìto, perché nella ripresa è il Liapiave a raddoppiare in contropiede con una micidiale azione in velocità: lancio al bacio di Cattelan e spunto decisivo di Scarabel, che con un chirurgico diagonale mancino toglie le ragnatele dall’angolino più lontano.
La United non ci sta e si riversa in avanti con rabbia e determinazione: il gol della speranza arriva però solo al 95’, quando è il neoentrato Tescaro (nella foto) a mettere dentro in due tempi il definitivo 2-1.



LIAPIAVE-UNITED BORGORICCO CAMPETRA  2-1
LIAPIAVE: Yabre, Santi (18’ s.t. Granzotto), Gardenal, Scarabel, Kostadinovic, Gastaldo, Agostini, Toffoli, Cattelan (34’ s.t. Spader), Zanetti (14’ s.t. Edoardo Girardi), Nicola Furlan (34’ s.t. Mattia Furlan). A disp. Biasotto, Fanton, Spagnol, Paladin, Padoan. All. Paolo Zoppas.
UNITED BORGORICCO CAMPETRA: Papagno, Oprean, Galliot (23’ s.t. Fighera), Vasic (16’ s.t. Barichello), Scappin, Antonello, Torregrossa, Regazzo, Cappella, Chinellato (23’ s.t. Volpato), Sartori (23’ s.t. Tescaro). A disp. Niero, Sessi, Andrea Girardi, Dussin, Marangoni. All. Alessandro Bertan.
ARBITRO: Zampieri di Rovigo.
RETI:
5’ p.t. Zanetti, 30’ s.t. Scarabel, 50’ s.t. Tescaro.
NOTE: Spettatori 200 circa. Ammoniti Scarabel, Toffoli, Cattelan, Chinellato e Scappin. Recuperi: 2’ e 6’.

Focus settore giovanile: conosciamo più da vicino i Primi Calci 2015 di mister Nicolò Furlan

Prosegue il focus di approfondimento dedicato al settore giovanile: la copertina di oggi è riservata ai Primi Calci 2015 di Nicolò Furlan, che nei freddi mesi invernali si allenano in palestra e disputano le partitine casalinghe allo stadio di Loreggia.
«Ho a disposizione un simpatico gruppetto di sei ragazzini, molti dei quali sono alla prima esperienza nel mondo del calciorivela l’allenatore rossobiancobluL’obiettivo è farli giocare e divertire il più possibile: le nostre priorità sono dunque giochi di strada, prendere, afferrare, saltare, scappare. Prima ancora del calcio cerchiamo di farli integrare nel miglior modo possibile, mettendoli nelle condizioni di acquisire gli schemi motori di base. In questo periodo, ad esempio, in palestra sfruttiamo i materassoni e le spalliere e li facciamo spesso giocare senza scarpe per favorire l’appoggio e il corretto sviluppo del piede. Sono tutti migliorati molto nel gioco di squadra e le sedute in palestra ci hanno permesso di farli crescere anche individualmente. Colgo l’occasione per ringraziare il dirigente Mattia Ferro, che mi supporta in tutte le attività promosse dalla società e che è sempre presente a tutte le partite».


La rosa dei Primi Calci 2015 della United Borgoricco Campetra.
Pietro Costaglia, Antonio Ferro, Francesco Marangon, Ryan Mouhib, Giulio Piran, Mattia Torresin.

Main sponsor

Contatti

SEGRETERIA: 3923354205 / 3339097767
ORARI: MAR-GIOV   18:00-20:00
           MER-VEN     17:30-19:30
segreteria@unitedbc1924.it
info@unitedbc1924.it
unitedbc1924@pec.it

© 2023 | United Borgoricco Campetra S.s.d.a.r.l.

Via Corso 33/A | Impianti Sportivi E. Mason | 35012 Camposampiero (PD) | P. IVA IT00192080281 - Matr. 953660