United Borgoricco Campetra Ssdarl
Seguici:

Autore: UnitedPress

Focus settore giovanile: in primo piano i Giovanissimi Provinciali di Mattia Trevisan

Nuova tappa del nostro focus di approfondimento dedicato al settore giovanile dello United Borgoricco Campetra: la copertina di oggi è riservata ai Giovanissimi Provinciali di Mattia Trevisan, che si allenano a Loreggia e disputano le partite casalinghe agli impianti di Rustega.
Un gruppo ben affiatato e dall’età media molto bassa, visto che sui venti giocatori totali ce ne sono ben sedici nati nel 2010: a loro si aggiungono due 2009 e due 2011.
«La squadra è molto coesa ed è formata da bravi ragazzi, che per la maggior parte conosco già dalla scorsa stagione le parole dell’allenatore rossobiancobluQuest’anno giocheremo quasi sempre “sotto età” e ci ritroveremo spesso ad affrontare avversari quasi tutti di un anno più “vecchi”. Faremo del nostro meglio per disputare un campionato all’altezza delle aspettative della società, fermo restando che l’obiettivo principale resta la crescita dei ragazzi a 360 gradi: una crescita non soltanto tecnico-tattica ma anche sportiva e, soprattutto, umana».


La rosa dei Giovanissimi Provinciali dello United Borgoricco Campetra.
Portieri:
Gianluca Berti, Lorenzo Checchin.
Difensori: Elvis Bracco, Liam Carraro, Alberto Mason, Milos Paripovic, Mattia Silvestri, Alessio Visentin.
Centrocampisti: Luca Caon, Alessandro Casarin, Manuel De Gaspari, Giovanni Favaretto, Matteo Fortuni, Alessio Marconato, Gabriel Pettenuzzo.
Attaccanti: Pietro Gentilin, Gioele Milani, Riccardo Pesce, Riccardo Ruffato, Nicola Zorzi.

Mister Malerba: «Vedere i ragazzi felici e gioiosi nel festeggiare tutti insieme è qualcosa di straordinario»

Mister Massimo Malerba è il ritratto della soddisfazione e dell’orgoglio dopo il blitz esterno sul campo dello Spinea che ha regalato allo United Borgoricco Campetra il secondo successo in campionato e il secondo posto in classifica.
«Una partita da incorniciare sul piano della volontà e della dedizione da parte di tutti i ragazzile parole dell’allenatore rossobiancoblu Hanno saputo interpretare al meglio ciò che avevo chiesto in settimana ma non avevo alcun dubbio, perché giorno dopo giorno mi fanno capire quanto ci tengono alla causa. Ieri eravamo in emergenza, con Beccaro squalificato e con Tronco e Corteggiano messi ko dalla febbre. Tre ragazzi hanno giocato con la febbre a 38 e questo fa capire alla grande la fame e la voglia di questo gruppo. Vederli felici alla fine, e gioiosi nel festeggiare tutti insieme, è qualcosa di straordinario. Ora testa a domenica, perché ci attende un’altra partita insidiosissima e da preparare nel migliore dei modi».

Un lampo di Marangoni vale tre punti di piombo: Spinea-United Borgoricco Campetra 0-1

Seconda vittoria in campionato per lo United Borgoricco Campetra, che sbanca il «Salvador Allende» di Spinea con un lampo di Massimo Marangoni a metà ripresa.
Tre punti pesantissimi per i rossobiancoblu, che balzano al secondo posto in classifica a -2 dal Cavarzano Belluno, unica compagine ancora a punteggio pieno.
United all’arrembaggio fin dai primi minuti: in rapida successione i padovani vanno ad un passo dal vantaggio con una capocciata di Manuel Zantomasi fuori di un soffio, una conclusione di Alessandro Tescaro murata dall’uscita di Mauro Urban, una semirovesciata di Edoardo Cappella che si spegne a fil di palo e un’incornata di Alberto Buson che sibila sul fondo per questione di centimetri.
Lo Spinea risponde con un pericoloso colpo di testa di Davide D’Appolonia ma anche nella ripresa è lo United a menare le danze, fino a trovare il gol decisivo al 70’: imbucata di Andrea Girardi per Marangoni e fucilata imprendibile dell’esterno che non lascia scampo a Urban.
Nei minuti finali gli ospiti sfiorano il raddoppio in contropiede con il neoentrato Fabio Barichello e con Thomas Regazzo, che arriva alla battuta a rete con un attimo di ritardo.


SPINEA-UNITED BORGORICCO CAMPETRA  0-1
SPINEA:
Urban, Busatto, Porcino, Beniamin (27’ s.t. Minio), Zanon, Donè (27’ s.t. Taddia), Riccato, Manente (27’ s.t. Coppola), Gemelli, Bezze (8’ s.t. Peresin), D’Appolonia (36’ s.t. Penzo). A disp. Keber, Compagno, Giovine, Petti. All. Matteo Vianello.
UNITED BORGORICCO CAMPETRA: Piva, Girardi, Scremin, Regazzo, Buson, Zantomasi, Tescaro (37’ s.t. Vasic), Stevanin, Cappella (34’ s.t. Barichello), Volpato, Marangoni. A disp. Cherubin, Tonini, Rosa, Fighera, Galliot, Scappin. All. Massimo Malerba.
ARBITRO: Pastore di Verona.
RETE:
25’ s.t. Marangoni.
NOTE: Spettatori 150 circa. Espulsi al 23’ s.t. mister Vianello e al 48’ s.t. Urban, entrambi per proteste. Ammoniti Busatto, Beniamin, Zanon, Donè, Riccato, Scremin e Buson. Recuperi: 2’ e 4’.

Focus sponsor: fari puntati sulla «Interpolimeri Spa», azienda leader europea nella distribuzione di polimeri

Con l’articolo di oggi andiamo ad inaugurare un importante focus dedicato agli sponsor che supportano e sostengono lo United Borgoricco Campetra: partner preziosi e fondamentali, che con la loro presenza e la loro fiducia ci accompagnano in questo entusiasmante e stimolante progetto sportivo.
La copertina odierna è riservata alla «Interpolimeri Spa», azienda leader nella distribuzione di polimeri con sede a Limena, che proprio quest’anno ha celebrato il quarantesimo anniversario dalla fondazione.
Una storia di lavoro e di passione iniziata nel lontano 1983, quando l’imprenditore Roberto Gallo diede vita ad un’impresa cresciuta anno dopo anno e che oggi rappresenta, per il settore, uno dei punti di riferimento assoluti a livello europeo.
La vertiginosa ascesa dell’azienda, proseguita grazie al lavoro e alla dedizione del figlio Claudio (attuale CEO), ha avuto come passaggio-chiave l’apertura di due filiali: nel 1999 quella di Porto Sant’Elpidio e nel 2008 quella di Pregnana Milanese, che le hanno permesso di servire con maggiore efficacia i clienti nell’intero territorio nazionale.
Nel 2015 il via all’espansione in Europa, con l’acquisizione della già esistente «SPE» ribattezzata «Interpolimeri Spain»: l’escalation aziendale prosegue nel 2016 con l’apertura di una startup in Portogallo (la «Interpolimeri Portugal»), nel 2017 con l’apertura di un’analoga startup in Ungheria e nel 2018 con l’acquisizione di un’ulteriore società in Belgio che favorisce la nascita di due nuove filiali, una in Belgio e una in Germania. L’ultimo step risale al 2021, con l’approdo in Cecoslovacchia e la fondazione di «Interpolimeri Sro».
L’azienda ha guadagnato un posto di rilievo nel settore diventando il principale distributore in Europa dei prodotti «ExxonMobil»: le proficue partnership strette con produttori globali di materie plastiche le hanno permesso di espandere ulteriormente la gamma di prodotti e di raggiungere livelli assoluti in termini di qualità e di innovazione.
A tutto ciò si aggiunge un altro aspetto fondamentale, che ha sempre rappresentato il fiore all’occhiello dell’azienda: l’attenzione alle persone e il suo legame familiare, con un ambiente di lavoro collaborativo e predisposto allo sviluppo delle competenze e con una grande sensibilità nei confronti dei dipendenti, considerati un valore assolutamente fondamentale.
Una sensibilità che «Interpolimeri Spa» ha sempre palesato anche nei confronti delle problematiche del territorio in cui opera, contribuendo attivamente alla comunità locale e sostenendo numerose iniziative sociali e ambientali.
L’azienda può quindi guardare al futuro con legittimo ottimismo, pronta ad affrontare nuove sfide mantenendo sempre al primo posto l’impegno per la qualità, la sostenibilità e il benessere delle persone.

L’avventura in Coppa Italia finisce al primo turno: United Borgoricco Campetra-Godigese 0-1

Finisce al primo girone eliminatorio l’avventura in Coppa Italia dello United Borgoricco Campetra, che nella sfida decisiva per il passaggio del turno cede per 1-0 ai trevigiani della Godigese.
Ad accedere ai quarti di finale della competizione sono così gli ospiti, che capitalizzano nel migliore dei modi uno splendido diagonale di Oudahab.
Ai rossobiancoblu resta il rammarico di non aver sfruttato diverse opportunità favorevoli: clamoroso l’incrocio dei pali colpito nei minuti finali da Marangoni, preceduto da almeno tre grandi parate dell’estremo difensore trevigiano.


UNITED BORGORICCO CAMPETRA-GODIGESE  0-1
UNITED BORGORICCO CAMPETRA: Cherubin, Rosa, Buson (1’ s.t. Scremin), Regazzo (1’ s.t. Volpato), Zantomasi (6’ s.t. Tonini), Beccaro (17’ s.t. Cappella), Marangoni, Vasic, Barichello, Fighera, Tronco (24’ s.t. Tescaro). A disp. Piva, Stevanin, Corteggiano. All. Massimo Malerba.
GODIGESE: Bisetto, Dell’Andrea (46’ s.t. Alessio), Parise, Miniati, Pellizzer, Bedin, Toso (26’ s.t. Pinton), Barbieri, Djibril (48’ s.t. Alberton), Oudahab (26’ s.t. Pilotto), Garbuio (19’ s.t. Pozzebon). A disp. Gottin, Baggio, Kaja, Stradiotto. All. Massimiliano Parteli.
ARBITRO: Sartore di Padova.
RETE:
25’ p.t. Oudahab.
NOTE:
Spettatori 200 circa. Ammoniti Regazzo, Zantomasi, Garbuio, Djibril, Toso, Pilotto e Pinton. Recuperi: 2’ e 5’.

Mister Malerba: «Un buon punto sul campo di una squadra davvero ostica»

Mister Massimo Malerba commenta così l’1-1 in rimonta di ieri pomeriggio sul campo della Liventina Opitergina, che ha permesso allo United Borgoricco Campetra di salire a 4 punti dopo le prime due giornate di campionato.
«Abbiamo fatto una buona gara, al cospetto di una squadra ben messa in campo e che non concedeva moltole parole dell’allenatore rossobiancoblu Peccato per il gol preso in chiusura di primo tempo su palla inattiva. I ragazzi sono stati bravi a non abbattersi e nella ripresa siamo riusciti a pareggiare, creando anche delle buone occasioni per vincere. Forse dovevamo spingere un po’ di più nella mezzora in cui abbiamo avuto la superiorità numerica, ma ci prendiamo ugualmente questo buon punto sul campo di una squadra davvero ostica. Guardiamo con ottimismo al prossimo impegno di domenica con lo Spinea e testa pure alla Coppa Italia di mercoledì, perché proveremo a ben figurare anche lì».

Beccaro risponde ad Akafou, poi il pareggio non si schioda: Liventina Opitergina-United Borgoricco Campetra 1-1

Una rete per parte e un punto a testa nel big-match del girone «B» di Eccellenza tra la Liventina Opitergina e lo United Borgoricco Campetra.
Match combattuto e palpitante sin dai primi minuti, con gli ospiti che colpiscono un palo clamoroso con William Fighera e si rendono pericolosi con una pregevole iniziativa di Alessandro Tescaro, che non riesce a rifinire al meglio per l’accorrente Edoardo Cappella.
I padroni di casa non si fanno pregare e al 40’ mettono la freccia con una pennellata su punizione di Braian Francisco Crivaro.
Lo United schiuma rabbia e nella ripresa si riversa in avanti a caccia del pareggio: i trevigiani restano in dieci per il rosso diretto sventolato ad Axel Emmanuel Akafou e al 63’ è Daniel Beccaro a rimettere l’incontro in equilibrio, infilando il tap-in vincente dopo una corta respinta del portiere su missile di Matteo Volpato.
I rossobiancoblu premono e creano altre due ghiotte opportunità con Cappella e con il neoentrato Fabio Barichello: il doppio giallo di Beccaro annulla la superiorità numerica ma proprio allo scadere è sempre lo United a mancare di un soffio il colpo del ko con lo scatenato Volpato, il cui violento proiettile sibila sul fondo per questione di centimetri.


LIVENTINA OPITERGINA-UNITED BORGORICCO CAMPETRA  1-1
LIVENTINA OPITERGINA:
Vidizzoni, Basei, Rosina, Cotali, Benedetti, Salviato, Tagliapietra, Serafin (44’ s.t. Saramin), De Martin (32’ s.t. Dell’Andrea), Akafou, Crivaro (23’ s.t. Gurnari). A disp. Dal Ben, Poles, Sarra, Lo Casto, Vianello, Fiorin. All. Loris Bodo.
UNITED BORGORICCO CAMPETRA: Piva, Girardi, Scremin (38’ s.t. Marangoni), Regazzo (27’ s.t. Corteggiano), Buson, Beccaro, Tescaro (42’ s.t. Zantomasi), Fighera (8’ s.t. Barichello), Cappella, Volpato, Tronco. A disp. Cherubin, Rosa, Tonini, Stevanin. All. Massimo Malerba.
ARBITRO:
Checchin di Mestre.
RETI: 40’ p.t. Crivaro, 18’ s.t. Beccaro.
NOTE: Spettatori 200 circa. Espulsi al 15’ s.t. Akafou per comportamento non regolamentare e al 35’ s.t. Beccaro per doppia ammonizione. Ammoniti Rosina, Salviato, De Martin e Barichello. Recuperi: 3’ e 5’.

Colpo last-minute per lo United: preso il centrocampista argentino Guido Corteggiano, classe 1987, ex Triestina e Mestre

Colpo di mercato last-minute dello United Borgoricco Campetra, che puntella ulteriormente la linea mediana assicurandosi l’esperto centrocampista Guido Corteggiano.
Nato il 23 giugno del 1987, argentino di Buenos Aires, il nuovo giocatore rossobiancoblu vanta un curriculum di assoluto rilievo con una lunghissima militanza in serie D: ha indossato, tra le altre, le maglie di Valle d’Aosta, Borgosesia, Borgomanero, Voghera, Rapallo Bogliasco, Cuneo, Bra, Lecco, Triestina e Mestre.
«Ringrazio tantissimo la società per l’opportunità che mi ha dato e per la fiducia che ripone in un trentaseienne le sue parole La squadra mi ha riservato una splendida accoglienza e farò del mio meglio per dare un contributo importante. Lavorare, lavorare e lavorare: dobbiamo pensare a conoscerci prima possibile. Forza United!».

Mister Malerba: «Ragazzi eccezionali per dedizione e impegno. Ora testa a domenica prossima»

Mister Massimo Malerba commenta con orgoglio e soddisfazione il brillante esordio in campionato dello United Borgoricco Campetra, che ieri pomeriggio ha schiantato la Godigese con un rotondo 4-0.
«Abbiamo approcciato la gara con il piglio giusto e abbiamo fatto quello che avevamo provato in settimanale parole dell’allenatore rossobiancobluLoro sono usciti bene negli ultimi venti minuti del primo tempo, ma siamo stati bravi a difenderci con ordine e tenacia. Nella ripresa ci siamo riorganizzati e non abbiamo mai sofferto. Anche ieri i ragazzi sono stati eccezionali per dedizione e impegno: ora voltiamo subito pagina e testa a domenica prossima».

Main sponsor

Contatti

SEGRETERIA: 3923354205 / 3339097767
ORARI: MAR-GIOV   18:00-20:00
           MER-VEN     17:30-19:30
segreteria@unitedbc1924.it
info@unitedbc1924.it
unitedbc1924@pec.it

© 2023 | United Borgoricco Campetra S.s.d.a.r.l.

Via Corso 33/A | Impianti Sportivi E. Mason | 35012 Camposampiero (PD) | P. IVA IT00192080281 - Matr. 953660